Isis

Reparti speciali dell'esercito di Baghdad hanno già liberato i sobborghi orientali della capitale irachena del Califfato. Con loro peshmerga e paramilitari sciiti

Giovanni Masini
L'esercito iracheno entra nei sobborghi di Mosul

Amnesty International denuncia l’uso di armi al fosforo bianco in un villaggio a 20 chilometri da Mosul: “Il fosforo bianco può causare ferite terribili, bruciando all’interno dei muscoli e delle ossa anche a distanza di settimane”

Elena Barlozzari
Fosforo e veleni: incubo tossico a Mosul

In Iraq dopo quasi due settimane di offensiva contro la città di Mosul è tempo per la coalizione di valutare una strategia più concreta per arginare l’asimmetria imposta dallo Stato Islamico sul campo di battaglia. Il lungo periodo intercorso tra l’annuncio dell’offensiva e l’effettivo inizio delle operazioni ha permesso all’Isis di pianificare una resistenza sistematica includendo in essa un ruolo chiave per la gran quantità di civili rimasti

Denise Serangelo
Schierato il "Buratino" contro lo Stato islamico

Le attiviste yazide Nadia Murad e Lamiya Aji Bashar, vittime della schiavitù sessuale dello Stato islamico, hanno vinto oggi il premio Sakharov per la libertà di pensiero assegnato dal parlamento europeo

Orlando Sacchelli
Due donne yazide ex schiave dell'Isis vincono il premio Sakharov
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica