
Da anni i due gruppi sono vicini. Il vicepresidente Saleh: "Ci sono prove dei legami"

L' attacco terroristico di giovedì è la prova che l'Afghanistan è di nuovo pericoloso come al tempo di Bin Laden. Una fonte variegata di terrorismo, un'orchestra di bombe, mitra, missili, terroristi suicidi che adesso suona con la direzione dei talebani.

È il "fattore Isis" quello che avrebbe causato la fuga in avanti di Joe Biden verso il rispetto tassativo del 31 agosto quale data ultima per il completamento delle operazioni di evacuazione dall'Afghanistan

La situazione in Afghanistan rischia di capitolare. Tensione Usa-Gb sul ritiro. E l'ombra dell'Isis fa paura

La Difesa britannica fornisce i dati della calca all'Hamid Karzai di Kabul. Il Pentagono è preoccupato: in dieci giorni deve evacuare migliaia di afghani e statunitensi. E torna l'incubo terrorismo

Il Pentagono alza le stime sul rischio di attacchi islamisti. Congelati i 9,4 miliardi della banca centrale di Kabul. Pechino: "Caos e distruzione con Biden". Ma è pronto il dialogo sulla transizione

Scarcerati migliaia di seguaci di Al Qaeda e Isis. Ai talebani gli armamenti forniti da Washington negli anni. La guida di Baradar, ex vice del mullah Omar, liberato dagli Stati Uniti e capo delegazione a Doha

Marocchino, 28 anni, era nella lista nera dei terroristi islamici più pericolosi al mondo

Il ministro: "La lotta al terrorismo continua". La battuta di Grillo: "I 5s sono più pericolosi"

Il settimanale di riferimento dello Stato islamico minaccia l'Italia e Di Maio dopo la riunione ministeriale della coalizione anti Daesh
