Dai simboli del potere economico, politico e militare (11 Settembre) i terroristi hanno iniziato a prendere di mira le nostre abitudini di tutti i giorni: la musica, lo sport, bar e ristoranti

Dai simboli del potere economico, politico e militare (11 Settembre) i terroristi hanno iniziato a prendere di mira le nostre abitudini di tutti i giorni: la musica, lo sport, bar e ristoranti
Dopo anni di accuse e invettive, le tesi della Fallaci e le battaglie sull'Islam della Le Pen o di Salvini vengono riprese da chi le condannava. Ovviamente cambiando le parole e facendo finta di niente
Rumori di esplosione, scoppia il caos in place Republique. Ma dopo il falso allarme, la polizia invita alla calma
I cristiani rispondono alle minacce con la presenza. Francesco: "Sgomenti per la barbarie". Giubileo confermato
Per prolungare lo stato di emergenza dichiarato subito dopo gli attacchi, serve una modifica alla legge apposita
Molte guide religiose e politiche islamiche prendono le distanze dagli attentatori di Parigi: "Crimine contro l'umanità"
Fiaccolata organizzata dall'Associazione Afgani in Italia per dire no al terrororismo e all'Isis (Agenzia VISTA)
Contro l'Isis anche in Libia e Sinai. Pressing sull'Europa
Servizi di intelligence hanno lanciato l'allarme terrorismo. Nel mirino dei gruppi islamisti il viaggio di Bergoglio del 29 novembre