Il presidente della Camera detta l'agenda politica, annuncia l'abolizione dei vitalizi per gli ex parlamentari e dichiara che il Terzo Polo si candida alla guida del Paese

L’Italia chiede al Fondo Monetario di certificare le misure che saranno varate. Il premier: noi poveri? I ristoranti sono sempre pieni. L'attacco speculativo al nostro Paese è solo una moda passeggera
Il presidente francese ironizza sulla situazione economica dell'Italia, ma farebbe bene a guardare al suo Paese. Aumento del fallimento delle imprese, spread ai massimi, banche in crisi, minaccia di taglio del rating, crescita al ribasso e popolarità ai minimi. GUARDA IL VIDEO
Con le due manovre approvate a tempo di record sono stati recuperati 60 miliardi di euro. Per il 2013 è previsto il pareggio di bilancio e nel 2014 il debito pubblico calerà al 112,6%. Al di là dei dibattiti astratti, ecco tutte le cifre reali sullo stato dell'economia e dei nostri conti pubblici
Il presidente della Banca centrale europea Jean Claude Trichet: "il potenziale dell’Italia è immenso ma la crescita non è in linea con le capacità complessive del paese". Poi: "Abbiamo inviato mesaggi, ai quali sono seguite decisioni da parte del governo"
Un incidente stradale davanti alla base di Herat ha causato la morte di tre soldati del contingente italiano. I tre militari facevano parte delle squadre incaricate dell'addestramento delle forze militari afgane
Una decisione più politica che economica. Fmi: "L'Italia non raggiungerà il pareggio di bilancio". Ma la Ue smentisce. La Marcegaglia: "Siamo lo zimbello internazionale". Napolitano: "I dati non ci rimpiccioliscono"
Il presidente della Camera no ha perso tempo e si è accodato al carrozzone della sinistra che vuole le dimissioni del premier. "Il declassamento è la riprova che il governo è parte del problema"
Il banchiere: «L'esposizione del sistema creditizio verso la Grecia è minima ed è basso anche il livello di leverage»
