Kenya

Nelle colline di Ngong, vicino alla capitale kenyana Nairobi, hanno distrutto più di 5000 fucili e armi da fuoco di piccolo taglio sequestrate durante diverse operazioni di sicurezza nella zona

Lucio Di Marzo
Un maxi-rogo d'armi per fermare il mercato illecito

La polizia del Kenya ha lanciato oggi gas lacrimogeni contro i manifestanti radunati nei pressi della sede della Commissione elettorale indipendente (Iebc) di Nairobi, i cui dirigenti sono accusati di corruzione. Lo riporta l'emittente britannica "Bbc", secondo cui le proteste sono guidate dal leader dell'opposizione Raila Odinga.Gli esponenti dell'opposizione hanno annunciato l'intenzione di indire delle proteste ogni lunedì presso la sede della Commissione di Nairobi fin quando l'organismo non verrà sciolto.L'opposizione chiede le dimissioni dei commissari della Iebc prima delle elezioni generali in programma nell'agosto del 2017.

Michele Ardengo
Kenya: polizia usa gas lacrimogeni contro i manifestanti

La denuncia del Papa nello slum di Kangemi, alla periferia di Nairobi: "L’emarginazione urbana nasce dalle ferite provocate dalle minoranze che concentrano il potere, la ricchezza e sperperano egoisticamente mentre la crescente maggioranza deve rifugiarsi in periferie abbandonate, inquinate, scartate"

Raffaello Binelli
Bergoglio tra gli ultimi del mondo

La sua prima messa in Africa Papa Francesco la celebra nel campus dell’Università di Nairobi: "Il Dio che noi cerchiamo di servire è un Dio di pace. Il suo santo nome non deve mai essere usato per giustificare l’odio e la violenza"

Raffaello Binelli
Il Kenya abbraccia Papa Francesco

Centinaia di persone sono scese in strada nella capitale kenyana per ricordare le vittime uccise nel campus a Garissa e chiedere al governo maggiori misure di sicurezza

Proteste contro il governo a Nairobi

Fatu e Najin, esemplari femmina di rinoceronte bianco settentrionale, all'Ol Pejeta Conservancy in Kenya. Al mondo ne rimangono solo sei e la specie è destinata all'estinzione. Secondo gli esperti difficilmente riusciranno a riprodursi in modo "naturale"

Kenya, i rinoceronti bianchi destinati all'estinzione

Il giorno dopo l'enorme rogo che ha distrutto il terminal degli arrivi, l'aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi (Kenya) prova lentamente a tornare alla normalità. Tra uffici irriconoscibili, anneriti dal fumo e saloni arsi dalle fiamme

Kenya, il giorno dopo all'aeroporto distrutto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica