Respinto in appello il ricorso sulla privatizzazione del 1999 presentato da Lactalis. Parmalat dovrà restituire al Campidoglio il 75% di quote
Respinto in appello il ricorso sulla privatizzazione del 1999 presentato da Lactalis. Parmalat dovrà restituire al Campidoglio il 75% di quote
Responsabilità, sostenibilità e innovazione. In un anno stravolto dalla pandemia, Parmalat (gruppo Lactalis), è rimasta saldamente legata ai principi cardine del proprio lavoro. L'intervista al Dg Giovanni Pomella
Lactalis Italia – prima società per stabilimenti produttivi nel Belpaese, con le sue aziende Galbani, Parmalat e Nuova Castelli – fin dai primi giorni di emergenza ha attivato una serie di iniziative in favore della popolazione aziendale e delle comunità in cui opera che hanno migliorato la produttività e supportare il tessuto sociale
Produzione al top, assenteismo ai minimi, bonus ai lavoratori e sostegno alle comunità locali: il modello Lactalis Italia per fronteggiare il covid-19
Dopo i 35 contagi in Francia, due casi in Spagna e Grecia. Esplode lo scandalo. E Lactalis dà l'ordine ai distributori: "Togliere tutto dagli scaffali"
Rigettato il ricorso del Codacons con una decisione "alla Ponzio Pilato". La questione sarà valutata l'8 giugno in sede collegiale. Il Senato ha approvato il decreto antiscalate: è legge
Il prezzo di 2,6 euro per azione offerto dal gruppo francese "non è congruo" secondo il cda del gruppo di Collecchio, che però non dà indicazioni sul prezzo richiesto. Domani il Tar del Lazio deciderà se accettare il ricorso del Codacons che chiede di bloccare l'Opa