

Lavorare di più si può e il ministro della Pari opportunità Harriet Harman ha lanciato una proposta di riforma delle pensioni. Non solo: gli ultra sessantenni dovrebbero poter scegliere orari di lavoro più consoni, ad esempio il part time

Nel 2009 sono state autorizzate dall’Inps 918 milioni di ore di cassa integrazione con un aumento del 311,4% rispetto ai 223 milioni del 2008. Il ministro del Welfare: "L’abbondanza delle risorse messe a disposizione è più che sufficienti a coprire i fabbisogni del nuovo anno"
L’occupazione nelle grandi imprese a ottobre è diminuita dell’1,9% rispetto allo stesso mese del 2008. Nell’industria l’occupazione è calata del 3,7% rispetto a un anno fa: record negativoe da novembre 2002
Il premier ringrazia i propri sostenitori e gli italiani che gli sono stati vicino in questi giorni di convalescenza: "Tante sono ancora le cose da fare per mantenere fede al mio impegno: cambiare in meglio l'Italia"
Laurea honoris causa all’Università di Padova per il governatore della Banca d’Italia. Draghi: "La condizione di vulnerabilità finanziaria delle famiglie italiane si conferma bassa". Poi invita a riformare il sistema degli ammortizzatori sociali: "Porterebbe benefici per l’efficienza produttiva"
Nei primi 9 mesi dell'anno, secondo uno studio di Mps, il valore delle vendite al dettaglio è sceso del 2,1%. Abbigliamento e calzature le più penalizzate

Oltre un milione di lavoratori cassaintegrati tra gennaio e novembre hanno perso oltre 2,35 miliardi di euro dai loro salari. E' quanto risulta da un'indagine dell'Osservatorio della Cgil
La casa Bianca punta su tre aree per rilanciare e sostenere il mercato del lavoro: infrastrutture, piccole imprese ed energia. Il presidente: "Davanti a noi mesi difficili, ma le tempeste stanno svanendo, il cielo si sta rischiarando e si aprono ancora una volta prospettive all'orizzonte"
Le priorità: rafforzare la cultura della mutualità, espandere il presidio sul territorio e tenere sotto controllo la qualità del credito
