

Secondo uno studio inglese i lavoratori con un contratto instabile hanno l'80% di probabilità in più di ammalarsi. In Italia però i precari si ammalano meno

Originario di Viterbo (49 anni), Sileoni è stato eletto al vertice della Federazione autonoma bancari italiani con il 98% dei consensi. Promossi anche Mauro Bossola e Giuliano De Filippis. E Mauro Scarin (Bipiemme) entra nella segreteria nazionale del sindacato

L'assessore alla Salute del Comune istiturà un tavolo con Assolombarda, Unione del Commercio, Ordine degli psicologi e Manger Italia per potenziare il servizio.
Il 43% dei lavoratori italiani infatti dichiara di non trovarsi bene in ufficio


"Le donne devono riuscire a pronunciare un doppio sì: alla maternità e al lavoro"
L’economia dell’area euro crescerà a ritmo moderato nel 2010 e il processo di ripresa risulterà discontinuo. A preoccupare è il tasso di disoccupazione che si colloca al 10,5%. E' allarme conti pubblici
Il ministro: "Presenteremo le offerte il 5 marzo al tavolo dell’auto per valutare qual è quella che può garantire i posti di lavoro: abbiamo tempo un anno e mezzo". Confindustria conferma: "Bisogna scegliere quelle concrete, che possono stare in piedi ed essere di mercato". Incentivi nelle mani di Letta
Marchionne: "Nessun dramma senza incentivi. Lo stabilimento siciliano chiuderà". Schifani: "Salvare Termini Imerese è un impegno morale". Epifani sulla stessa linea. Il premier: "Gli aiuti erano allo studio, ma non interessano". Per l'esecutivo c'é anche il pasticcio Telecom
Il presidente Resca: «Il settore pesa per il 23% sul totale dei servizi prodotti in Italia»
