L’analisi di LinkedIn: il digitale e l’inglese ormai sono un must
 
L’analisi di LinkedIn: il digitale e l’inglese ormai sono un must
 
"Basta lavorare e basta - argomentano questi giovani - noi vogliamo vivere". E la loro parola d'ordine, per questo, è divenuta: "Lavorare meno, vivere di più"
 
I lavori sedentari mettono a rischio la qualità del sonno notturno: ecco i risultati di uno studio americano e quali sono le contromisure da adottare
 
Gli ultimi dati pubblicati dall'istituto di statistica sorridono all'esecutivo: "Il ritmo di crescita su base annua dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona lo scorso mese si è attenuato, passando da +2,3% a +1,9%". Disoccupazione ai minimi
 
Cosa succede se si decide di lavorare una volta andati in pensione
 
Secondo il sondaggio realizzato dai Consulenti del Lavoro, nell’ultimo anno le imprese si sono mostrate più attente alla formazione del personale e agli adempimenti legati alla sicurezza
 
Dopo due mesi dall’approvazione alla Camera dei Deputati, il 10 dicembre è stato approvato dal Senato senza emendamenti il DDL Lavoro. Ecco alcune delle novità
 
L’intergruppo parlamentare sul mismatching tra domanda e offerta nel mondo del lavoro è nato lo scorso 5 dicembre con la partecipazione di tutti i partiti
 
Con l'approvazione definitiva da parte del Senato il provvedimento introduce importanti novità nel panorama lavorativo italiano
 
I risultati dello studio della Cgia dimostrano che le politiche del governo Meloni per il lavoro stanno funzionando, con un aumento di quasi 850mila posti di lavoro
