Il politologo che predisse "la fine della storia" con il crollo dell'Unione Sovietica, sostiene che quella in corso in Ucraina è "la battaglia decisiva tra Paesi liberi e regimi autoritari"

Il politologo che predisse "la fine della storia" con il crollo dell'Unione Sovietica, sostiene che quella in corso in Ucraina è "la battaglia decisiva tra Paesi liberi e regimi autoritari"
In quest'epoca che invita a tenere in maggiore considerazione i pensieri circa i temi più seri che riguardano le nostre vite, mi ha colpito il richiamo fatto dall'economista e politico Francesco Forte all'immagine del gabbiano
Il 29 e 30 gennaio liberali a confronto su oppressione normativa e crisi
Berlusconi, da maturo liberale, si fa intellettualmente libertino: sfodera cioè quasi ogni giorno il coraggio di abbattere gli steccati ideologici per aprire a visioni sempre più adatte al futuro
Il filosofo teorizzò lo Stato minimo in nome di un individualismo quasi anarchico
La sinistra illiberale, quella che ha sposato la politica dell'identità e le crociate della cancel culture, rappresenta un vero problema. A sostenerlo è l'Economist, culla del liberalismo anglosassone
L'ex pm sul dibattito avviato da Berlusconi: "È grave condannare un innocente"
Ernesto Galli della Loggia interviene nel dibattito aperto da Berlusconi: "Ci vorrebbe esercito e governo"
Il sociologo interviene nel dibattito avviato da Berlusconi sul "Giornale" sul ruolo Ue
L'ex commissario Ue interviene nel dibattito sollevato da Berlusconi: "Prima abolire il voto all'unanimità"