
Bianchi, pelosi e giganti: gli scienziati li hanno "de-estinti" grazie ai cugini grigi. I tentativi falliti con mammuth e dodo

Cambia lo status di protezione: si potrà abbattere. L'Ue: "Vittoria di agricoltori e allevatori". L'ira del Wwf: "Un ritorno al passato"

Il lupo da ieri ha una protezione generica: non è più a rischio estizione, non è più un predatore

Von der Leyen strizza l'occhio agli allevatori. Esperti d'accordo: in Italia 3.300 esemplari

Non c'è stata neppure una sola aggressione agli esseri umani da parte di questi mammiferi tanto affascinanti, la cui presenza testimonia la salubrità dell'ecosistema della regione lombarda

Ursula von der Leyen invita gli Stati a fornire dati aggiornati sui lupi e sul loro impatto. "La loro presenza un pericolo reale". L'Ue orientata a riconsiderare lo status di protezione dei suddetti predatori

Partendo dalla testimonianza di due pastore del cuneese analizziamo l'emergenza lupi in Italia. Per arginare l'aumento degli esemplari serve un piano nazionale di contenimento e molti non escludono l'abbattimento

A Trento la prima ordinanza del genere in Italia. Come con gli orsi, l'ordine è del presidente. E scatta la polemica

L'attacco in pieno giorno. Rubina, un puledro di due mesi, è stata sbranata, mentre altri tre esemplari sono collassati

Per uccidere gli animali sono state utilizzate delle polpette avvelenate. Sono morti anche due corvi imperiali. L'ipotesi degli investigatori ruota attorno agli allevatori e ai raccoglitori di tartufi
