L'imprenditrice palermitana Valeria Grasso, che non si è piegata al pizzo facendo arrestare i membri del clan Madonia, si è vista revocare la scorta

L'imprenditrice palermitana Valeria Grasso, che non si è piegata al pizzo facendo arrestare i membri del clan Madonia, si è vista revocare la scorta
"Diabolik", il super boss ricercato in tutto il mondo non sarebbe più in Sicilia. Lo ha rivelato un pentito che ha indicato il luogo in cui si troverebbe Messina Denaro
La polizia ha arrestato i vertici del mandamento di Brancaccio. Accanto agli storici interessi per rapine e spaccio, è emerso anche l'interesse per le truffe assicurative
I boss finiti in manette nell'operazione della polizia di Palermo, oltre ai soldi che arrivavano dallo spaccio, dalle estorsioni e dalle truffe, percepivano anche il reddito di cittadinanza
La polizia assesta un altro duro colpo alla mafia. L'operazione ha portato all'arresto dei vertici della famiglia mafiosa di Brancaccio. Ecco come Cosa Nostra controllava spaccio e truffe
L'uomo già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, è ritenuto soggetto vicino ad alcuni elementi di spicco di Cosa Nostra, in particolare alle famiglie mafiose di Cruillas e della Noce
Sulla strage di via D'Amelio c'è stato un depistaggio. La conferma arriva dalla sentenza di secondo grado dalla Corte d'assise d'appello di Caltanissetta che ha ribadito quanto già deciso dai giudici di primo grado. La famiglia Borsellino: "Sentenza storica"
A finire nel mirino degli investigatori è Salvatore Vetrano, imprenditore palermitano vicino alla mafia
La Dia ha sequestrato beni per un valore di 20 milioni di euro ad un imprenditore palermitano vicino a Cosa Nostra. Nel mirino è finito Salvatore Vetrano
Ninetta Bagarella, vedova del boss morto due anni fa, ha chiesto il reddito dei 5 Stelle: ma l'Inps ha negato il sussidio. Il legale: "Faremo ricorso"