
"Ritengo che ognuno debba poter esprimere la propria opinione, però senza creare tensioni tra politica e magistratura che danneggiano sia l’una che l’altra, dobbiamo fare in modo di andare avanti nel rispettivo ruolo, politica e magistratura"

"I giudici perseguano i reati e non contrastino i governi". Lo afferma, in una intervista al Messaggero, il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, che sul caso scoppiato attorno alle dichiarazioni del presidente dell’Anm, Piercamillo Davigo

La pessima condizione in cui versa il nostro ordine giudiziario è conseguente al fatto che si diventa magistrati un po' come si entra alle Poste: grazie a un concorso e per la tutta vita

L'arrivo di Federica Guidi alla Procura di Potenza. L'ex ministro è stato ascoltato nell'ambito dell'inchiesta su Tempa Rossa

Le toghe contro Renzi: "Il premier rispetti i magistrati, anche quando toccano la sua parte politica". E lui li sfida: "Vi incoraggio a fare veloce"

Sdegno per le parole del leader della Lega Salvini, che aveva definito la magistratura italiana una schifezza, è stato espresso dal primo presidente della Cassazione, Giovanni Canzio, e dal pg Pasquale Ciccolo

I tre australiani hanno confessato la violenza ai danni di una 17enne a Spalato. L'accordo tra i legali e la magistratura però gli permette di pagare 28mila euro per rimanere in vita

La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità sollevata dal tribunale di Ragusa sulla riduzione delle ferie - da 45 a 30 giorni - per i magistrati

Dopo le critiche dei magistrati, la replica del ministro Orlando: "Penso che quei toni e qualche accento acuto siano un tentativo di tenere insieme la magistratura in un momento in cui ci sono scontri significativi al suo interno"

Sabelli: "Deludente il disegno in esame al Senato, che si limita timidamente a prevedere un aumento dei termini per le fasi di Appello e Cassazione"
