
Con la Spinelli che annunciano un nuovo gruppo: "Sarà un movimento di difesa dei princìpi alla base della Costituzione". Ovviamente in chiave anti Cav
Il 13 febbraio il popolo anti Cav protesta davanti al tribunale di Milano. Ci sarà anche il leader Idv: "Fermeremo le manovre golpiste del premier". Dal Pdl invece senso di responsabilità: "Non scenderemo in piazza". E la Santanché spiega: "Non vogliamo alzare i toni"
Mentre le procure assediano il Cav con quattro processi, il Csm chiede maggiore rispetto per i giudici: "Non hanno disegni sovversivi". Poi l'affondo: "I processi non possono essere sostituiti dalla piazza". In campo pure Caselli: "La misura è colma". Alfano denuncia: "Resistenze corporative"
Insieme a Travaglio e alla Spinelli il conduttore di Annozero organizza una manifestazione in risposta a quella lanciata ieri dal Pdl. Stessa città (Milano) e stesso giorno (il 13 febbraio). Cambia solo la piazza: il centrodestra sceglie il Duomo, il giornalista il tribunale. Il Pdl: "In piazza contro i giudici politicizzati". E Santoro rilancia: "Noi in difesa del lavoro della magistratura". SONDAGGIO Può un giornalista Rai mobilitare la piazza contro il premier?
Si fa strada nel Pdl l'idea di organizzare una manifestazione per il 13 febbraio: "L'obiettivo è scendere in piazza per difendere il premier contro la giustizia politicizzata". Il Cavaliere sul caso Ruby: seicento pagine redatte solo per infangare il mio nome
Effetto domino nel mondo arabo, dopo Tunisia ed Egitto la rivolta contagia anche lo Yemen. Cortei e manifestazioni nel centro della capitale, il popolo chiede al presidente di andarsene
Fischi e proteste contro il segretario Cgil al termine del suo intervento in piazza Maggiore in vista dello sciopero dei metalmeccanici di domani. Landini alla Cgil: "Mettere in campo lo sciopero generale". Ma la Camusso non ci sente. E Cremaschi: "Discorso deludente"
Continua a salire la tensione nel Maghreb per la rivolta contro l'aumento del costo dei generi alimentari di prima necessità. Rimane alta la tensione anche in Algeria, nonostante il governo abbia annunciato di voler ritirare la legge sui prezzi di pane e olio. Video: in rete i primi filmati amatoriali degli scontri
I socialisti alle 11, i leghisti alle 12 e nel pomeriggio Pdl e Destra: una protesta a tappe sotto il consolato
Ostruzionismo finito al Senato: il ddl Gelmini sarà votato definitivamente domani dall’aula di Palazzo Madama, intorno alle 16.
Oggi cortei e proteste in tutto il Paese. Schifani: "E' il senso di precarietà porta i giovani in piazza". A Palermo petardi contro Regione e questura: colpita giornalista (Video). Scontri con la polizia a Milano