C'è aria di federalismo, bisogna organizzarsi. «Il Mezzogiorno, più che le altre zone del Paese, ha bisogno di politiche nazionali che rafforzino l'offerta di servizi collettivi: la scuola, la giustizia, la salute, le infrastrutture», rivendicano sindaci e amministratori da sette regioni del Sud Italia - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia - che venerdì 21 scenderanno in piazza a Bari, in una manifestazione guidata dalle Associazioni regionali dei Comuni.
Slogan dell'iniziativa è «Più politiche per i Comuni, un piano di sviluppo credibile per il Sud». Un autentico manifesto congiunto delle Anci meridionali sintetizza così le ragioni della manifestazione, nonché le richieste avanazate al governo dai comuni del Meridione.
In piazza le «magnifiche sette» del Sud: ecco il federalismo che vogliamo
Venerdì a Bari la manifestazione di sindaci e amministratori delle Regioni meridionali. Il «manifesto» rivolto al governo: «Serve un piano credibile per lo sviluppo, le riforme devono partire dal Mezzogiorno»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.