

Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, nel suo intervento, accusa il presidente del Consiglio di un "linguaggio da azzeccagarbugli". E lo avverte: "Non ci porti nel baratro"


A dispetto della linea dura dei vicepremier, Conte lancia segnali distensivi alla Ue: "Siamo responsabili, nessuna ribellione"

Il ministro per gli Affari europei: "Non si può più andare avanti così, non ha senso. La manovra non va più bene: è da riscrivere"

(Agenzia Vista) Roma, 21 novembre 2018
Manovra Salvini Se Juncker vuole chiacchierare vado domani a Bruxelles
Il vicepresidente del Consiglio e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, arrivando alla Camera dei deputati dove sta per cominciare la seduta sul ddl Anticorruzione.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev


L'ex ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan attacca:"Sin dall' inizio il governo italiano ha messo in chiaro che non voleva arrivare ad un risultato concordato, ma voleva forzare la mano"

Oggi la bocciatura del Dep da parte di Bruxelles. Ma la strada per arrivare a vere e proprie sanzioni è lunga e complicata

"Discutiamo di queste cose nell'Eurogruppo, dove abbiamo presente il ministro dell’Economia Giovanni Tria ed è sempre molto costruttivo. Abbiamo una discussione molto chiara sulle posizioni dell'Italia, che sono in piena linea con quelle che sono sempre state e me ne rallegro”. Così il commissario europeo agli Affari Economici e Finanziari Pierre Moscovici in conferenza stampa al termine dell’Eurogruppo
