manovra economica

"Giovanni Tria ha sottolineato nella sua lettera che il posto dell’Italia è in Europa e nella zona euro, sono d’accordo con Tria. Ho potuto constatare che tutte le autorità italiane che ho incontrato mi hanno confermato che il posto dell’Italia è in Europa quindi il bilancio dell’Italia deve essere discusso nel quadro del bilancio europeo. Oggi tappa importante, momento di gravità, un precedente che non si era mai verificato prima". Queste le parole del commissario del commissario europeo per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici nella conferenza stampa a seguito del Collegio dei Commissari

Agenzia Vista
Manovra, Moscovici: "Momento grave, ma non è la fine del dialogo"

La commissione europea si riunisce oggi a Bruxelles per dare una risposta all'Italia sulla manovra. Si va verso una bocciatura, riferiscono fonti interne alla Ue. Ieri è arrivata la replica del governo italiano alla lettera di richiamo della commissione europea, che parla di deviazioni signficative e chiede il rispetto del pareggio di bilancio "Deviazioni necessarie", scrive il ministro Tria che aggiunge: "Consapevoli di non essere in linea con le regole Ue". Poi chiarisce: "Pronti a intervenire se deficit e debito dovessero andare oltre le stime". Ieri Borsa di Milano volatile con lo spread che ha chiuso la seduta sopra quota 300, per la precisione a 303 punti

LaPresse
Manovra: oggi la risposta della Ue, si va verso la bocciatura

Luigi Di Maio rassicura gli italiani spiegando di aver messo in conto "le osservazioni dalla Commissione Europea, ma siccome questo governo è nel giusto non abbiamo niente da temere". Il ministro dello Sviluppo Economico rilancia la manovra italiana nonostante i richiami verbali e la lettera arrivata da Bruxelles: "Se la Commissione Europea dovesse bocciare ci sarà altro tempo per spiegare quello che vogliamo fare".

LaPresse
Manovra, Di Maio: "Noi nel giusto, non abbiamo paura della Commissione Europea"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica