Alla fine la bocciatura è arrivata. L'Ue ha respinto in modo formale la manovra portata avanti dal governo. Salvini: "Andiamo avanti"

Alla fine la bocciatura è arrivata. L'Ue ha respinto in modo formale la manovra portata avanti dal governo. Salvini: "Andiamo avanti"
La commissione europea si riunisce oggi a Bruxelles per dare una risposta all'Italia sulla manovra. Si va verso una bocciatura, riferiscono fonti interne alla Ue. Ieri è arrivata la replica del governo italiano alla lettera di richiamo della commissione europea, che parla di deviazioni signficative e chiede il rispetto del pareggio di bilancio "Deviazioni necessarie", scrive il ministro Tria che aggiunge: "Consapevoli di non essere in linea con le regole Ue". Poi chiarisce: "Pronti a intervenire se deficit e debito dovessero andare oltre le stime". Ieri Borsa di Milano volatile con lo spread che ha chiuso la seduta sopra quota 300, per la precisione a 303 punti
Luigi Di Maio rassicura gli italiani spiegando di aver messo in conto "le osservazioni dalla Commissione Europea, ma siccome questo governo è nel giusto non abbiamo niente da temere". Il ministro dello Sviluppo Economico rilancia la manovra italiana nonostante i richiami verbali e la lettera arrivata da Bruxelles: "Se la Commissione Europea dovesse bocciare ci sarà altro tempo per spiegare quello che vogliamo fare".
Al vaglio del governo l'ipotesi di sterilizzare l'aspettativa di vita. Ecco il piano per aiutare i pensionati "quota 41" stangati dalla Fornero
La lettera dell'Italia apre lo scontro con Bruxelles. Domani la Commissione deciderà sulla bocciatura della manovra
Il premier Conte: "Se arriverà una bocciatura ci siederemo a un tavolo e valuteremo insieme, ma voglio spiegare la manovra" in sede europea. E assicura: "Il 2,4% per noi è il tetto massimo che ci impegniamo solennemente a rispettare"
Il cancelliere austriaco Kurz ancora a gamba tesa sull'Italia
Moscovici: "Non vogliamo una crisi politica ma il deficit è troppo alto". E annuncia: "Potremmo chiedere all'Italia nuovo documento