Corte dei Conti e tecnici del parlamento smontano la legge di Stabilità, ma il premier si vanta ancora: "Su Sanità investiamo più di prima

Corte dei Conti e tecnici del parlamento smontano la legge di Stabilità, ma il premier si vanta ancora: "Su Sanità investiamo più di prima
La Corte dei Conti smonta la manovra economica del governo: "Lascia nodi irrisolti, dubbi sulle coperture"
Da quando Renzi è a Palazzo Chigi al 2017 la pressione fiscale aumenta di quasi un punto di pil. Eppure anche questa manovra ottiene l'ok del Colle
Sono otto le Regioni in "Piano di rientro" dal disavanzo della spesa sanitaria e per le quali presidenti e giunte potrebbero valutare un aumento dei ticket, oltre a quello delle addizionali Irpef e Ires previsto "in automatico" dalla legge proprio nei casi di disavanzo sanitario
Renzi: "Mi aspetto una dura opposizione anche sul colore delle cravatte"
Il commento sulla manovra: "Non sono tutti perfetti, e non spetta a me giudicare. Facciamolo lavorare"
L'aumento delle esenzioni è legato alla concessione della clausola sui rifugiati. Stanziati 2 miliardi di euro per 31.600 edodati. Poletti: "Così abbiamo concluso il percorso". E sblocca l'opzione donna
All'indomani della presentazione della legge di Stabilità, Renzi sfida Bruxelles: "Non è un maestro che ci dice cosa fare". Ma punta molto sulla flessibilità e al momento non è chiaro se Bruxelles sia disposta a concedergliela
Renzi: "Ho scelto di rispettare le regole". Ma Dombrovskis lo stronca: "Faro sulla Tasi". A Bruxelles la strada è in salita
Il premier rottama le slide e sponsorizza la legge di Stabilità in 25 tweet: "Per la prima volta le tasse vanno giù". Ma è un bluff: abolisce le imposte sulla casa, ma rimanda di un anno i tagli per le imprese. Rimanda la flessibilità sulle pensioni e infila il canone Rai nella bolletta elettrica