
Siglato memorandum per connettere le infrastrutture tra le due sponde dell'Adriatico

I turisti evitano di mettere piede in acqua. I bagnini: "Mai vista una cosa del genere"

I cittadini sono sempre più preoccupati per le scosse di terremoto che stanno interessando alcune zone della nostra Penisola. Parla l'esperto Carlo Doglioni, presidente dell'Ingv

Una forte scossa di terremoto è stata sentita da gran parte dei cittadini pugliesi nella tarda mattinata: ecco dove si trova l'epicentro e il commento degli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Tra IX e XVII secolo, quindici guerre segnarono la corsa della Serenessima per la conquista del mare tra Italia e Balcani. Gli avversari? Principalmente croati e ungheresi


Un viaggio da Ravenna a Corfù. Tra i fallimenti dell'Ue, i lasciti della Iugoslavia e il miraggio del cosmopolitismo

A causa di norme "ideologiche" che il centrodestra vuole cambiare non utilizziamo un giacimento che i dirimpettai stanno svuotando


La donna britannica era a bordo della Norwegian Star quando è precipitata nelle acque dell'Adriatico
