Il professor Giovanni Sebastiani spiega a ilGiornale.it come interpretare il bollettino del Covid e come la matematica può aiutare nella gestione della pandemia

Il professor Giovanni Sebastiani spiega a ilGiornale.it come interpretare il bollettino del Covid e come la matematica può aiutare nella gestione della pandemia
Un algoritmo sull'osservazione dei gas spiegherebbe la congettura di Riemann. Lo scienziato Mussardo: "Decisiva la teoria quantistica"
Per un gruppo di pedagogisti della California le risposte esatte rischiano di "discriminare le minoranze etniche"
Cercare la risposta corretta a un problema di matematica? Ora è sinonimo di suprematismo bianco. Dall'Oregon l'ultima folle iniziativa del politicamente corretto
Tra tanti meriti e scoperte anche qualche errore
Attraversò ogni campo dello scibile conciliando scienza e fede. Sapendo che la debolezza dell'uomo è la sua forza
Si chiama exponential growth bias ed è un meccanismo della nostra mente ci impedisce di capire a fondo la crescita esponenziale dei contagi provocati dal coronavirus
Il matematico Matt Parker ci porta nel cuore degli errori di calcolo che stravolgono le nostre vite
E finalmente siamo tutti nerd. Tutti personaggi di Big Bang Theory, in infradito e sul divano. Tutti a discettare di modelli matematici, di curve di previsione, di percentuali di aumento, di più (tanti), di meno (pochi), di fattori di rischio
Dal centro "Pristem" video per mettersi alla prova (con la famiglia)