Sta arrivando sulla Penisola la prima ondata di grande afa. A metà della prossima settimana la colonnina di mercurio, nelle regioni meridionali, potrà arrivare anche a 38 gradi. Una seconda ondata è prevista attorno al 20 giugno
Per rilanciare il Paese servono "uomini politici seri e nuovi": lo ha dichiarato il vicepresidente della Cei e arcivescovo di Potenza, monsignor Agostino Superbo, in una intervista alla Radio Vaticana, riprendendo il documento della Conferenza episcopale sul Meridione
Il carico fiscale per le famiglie italiane è tra i più alti di tutta la Uelo denuncia l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre. Un peso eccessivo "soprattutto per quelle monoreddito, che costituiscono quasi la metà dei nuclei familiari italiani"
"Gravi ritardi su istruzione e giustizia civile". E' l'allarme lanciato dal governatore di Bankitalia. Napolitano: "Anche il Nord ha bisogno del Mezzogiorno"
Sacconi rilancia la proposta leghista: "Promuovere il decentramento della contrattazione". Calderoli sgombra il campo da qualsiasi equivoco: "E' un discorso di contrattazione, no alle gabbie salariali". Ma Franceschini frena: "Così si torna indietro". Secco no di Confindustria: "Salari legati alle realtà aziendali". La Cgia: "Al Nord redditi +30%"
Il premier smentisce le divisioni nella maggioranza: "Sono i giornali che fanno di una battuta una provocazione. Ho lavorato per aggregare tutti nel partito". E rilancia il piano per il Sud: "Subito 4 miliardi, in totale 27 per le infrastrutture". Blitz all'Aquila: "In anticipo sui lavori"
Nel 2008 in Italia 1,1 milioni di famiglie è in condizioni di povertà assoluta, per un totale di 2,9 milioni di persone, pari al 4,9% dell’intera popolazione. Sono oltre 8 milioni le persone povere
Dopo le polemiche sui test regionali voluti dalla Lega, Il ministro dell’Istruzione vuole la reesidenza tra i criteri di scelta: "Non c'è discriminazione, la Lega ha solo chiesto di studiare anche la cultura locale. Giusto limitare i trasferimenti e avere insegnanti che conoscano il territorio"
Dopo l'annuncio del premier sui nuovi fondi per il Mezzogiorno, Lombardo esulta: "Saremo al suo fianco". Miccichè: "Il tempo delle deleghe in bianco è finito". Sprecato un fiume di soldi: il Sud ha già avuto oltre 180 miliardi in 10 anni
Il disavanzo strutturale in Italia è di 4 miliardi di euro, mentre quello delle regioni meridionali è di 3,2 miliardi (84% del totale). Il ministero: "Viva preoccupazione". Il governo commissaria Campania e Molise