È stato questo l’obiettivo delle conferenze episcopali europee (Ccee) che si sono riunite a Stoccolma, dal 13 al 15 luglio scorso, per l’incontro annuale dei vescovi e dei delegati responsabili per la pastorale dei migranti
È stato questo l’obiettivo delle conferenze episcopali europee (Ccee) che si sono riunite a Stoccolma, dal 13 al 15 luglio scorso, per l’incontro annuale dei vescovi e dei delegati responsabili per la pastorale dei migranti
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte scrive una lettera a Juncker e Tusk per affrontare il tema migranti in chiave europea
Marc Gasol, campione dei Memphis Grizzlies che guadagna 24 milioni di euro all'anno si trovava a bordo della nave ONG che salva i migranti nel Mar Mediterraneo: "Quelle persone vanno salvate. Pensando ai miei due figli ho deciso che dovevo fare qualcosa"
L'idea dell'amministrazione dem: i migranti dovranno ritinteggiare le scuole e risistemare gli orti. Sarà un "lavoro volontario"
Il premier rispedisce al mittente le accuse della Repubblica Ceca: "Stiamo seguendo la strada adottata dal Consiglio europeo"
Lo scrittore attacca: "Ministro della Mala Vita, l'odio che ha seminato la travolgerà. Quanto la eccita la morte dei bambini?"
Oltre 50 mila profughi arrivati via mare in Europa dall'inizio del 2018. I paesi con i maggiori sbarchi sono Spagna (18.016), Italia (17.827), Grecia (14.678) e Malta (243), al 15 luglio 2018
Da quando si è riaperta la rotta balcanica, il flusso migratorio in Friuli Venezia Giulia è ripreso con vigore. Il sindaco Fontanini: "Questa situazione va stoppata"
L'attesa delle due navi davanti a Pozzallo, in serata via libera dal governo. "Monte Sperone", è allarme scabbia
Enduro, il cane poliziotto che stana gli spacciatori. A Cassino, durante queste prime ore del fine settimana, già quattro fermi: tre richiedenti asilo e una persona originaria della città martire