Tra Calabria e Sicilia, sono sbarcati dal giorno di Ferragosto oltre 1.000 migranti: l'Italia continua a sprofondare sotto il peso di un'accoglienza insostenibile

Tra Calabria e Sicilia, sono sbarcati dal giorno di Ferragosto oltre 1.000 migranti: l'Italia continua a sprofondare sotto il peso di un'accoglienza insostenibile
Anche se la sinistra cerca di nascondere i dati reali, il Viminale ha certificato un aumento complessivo degli sbarchi e dei migranti in accoglienza
All'altezza di Scandicci, il mezzo pesante ha colpito i due pullman gran turismo che trasportavano i migranti da Lampedusa ad altri centri
Nemmeno davanti all'evidenza le ong e la sinistra accettano il fallimento della loro non-politica migratoria: dall'inizio dell'anno sono 45mila gli arrivi in Italia
In questo modo il problema viene solo spostato e non risolto. Per di più l'ordine di respingimento emesso da una questura diversa da quella di sbarco può essere nullo: in caso di ricorso, i migranti potrebbero spuntarla
Tra la Calabria, le Pelagie e la costa meridionale della Sicilia da venerdì gli sbarchi si susseguono senza soluzione di continuità
La pillola quotidiana sull'immigrazione clandestina. Il Cav in pressing sull'Europa: "Ci deve aiutare". Il focus sulla gestione dei rimpatri
Quasi 400 migranti hanno raggiunto la Calabria, altri 245 Lampedusa e 50 Pantelleria mentre la ong ne ha sbarcati circa 90 a Pozzallo
La Corte di Giustizia europea dà torto all'Italia "In ogni caso va garantita una vita dignitosa"
Luigi Sbarra denunica l'aggressione del segretario territoriale della Cisl di Foggia da parte di un gruppo migranti