Nuovo piano per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri italiane: "Utile confronto con la magistratura di sorveglianza"

Nuovo piano per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri italiane: "Utile confronto con la magistratura di sorveglianza"
"L'arma da fuoco è una garanzia di rispetto della legge", sottolinea il Guardasigilli, che alla Camera ha anche evidenziato l'impegno del governo contro i suicidi in carcere e nella lotta alle mafie
Un giudice non dev'essere solo imparziale ma lo deve anche apparire, questa è la lezione che Nordio ha ricordato ai magistrati italiani: "Più parla e più si espone al rischio di vulnerare questa sua apparenza"
Trattative in corso, tra avvocati, ministero della Giustizia italiana e autorità ungheresi, per aiutare l'attivista italiana. Il ministro degli Tajani: "Non possiamo chiedere di fare il carcere in Italia in attesa della sentenza perché non ha commesso reati nel nostro Paese"
I pm più politicizzati si mobilitano. Invettive del "Fatto" e dei grillini
Il ministro: "Quello penale fu scritto dal Duce..." Il suo faro: garantismo e processi più veloci
Dupond-Moretti accusato di conflitto di interesse. Non si dimetterà.
Il ministro, allievo del prof. Conte, ha aperto al suo docente le porte di a Palazzo Chigi. E oggi il premier cede il passo per salvare il suo allievo dall'onta della sfiducia al Senato
Il pm Facciolla chiede di tornare al suo vecchio ufficio perché la misura è decaduta. Il ministero replica: la legge non lo dice
Un clima pesantissimo attorno ai lavori della commissione Antimafia su nomina al Dap e scarcerazioni dei boss, con le accuse alimentate dalla deputata Piera Aiello