Il controllo dello spazio aereo da parte delle forze Usa, finora considerato essenziale per condurre operazioni sulla terra e in mare, in caso di guerra non è più scontato come in passato

Il controllo dello spazio aereo da parte delle forze Usa, finora considerato essenziale per condurre operazioni sulla terra e in mare, in caso di guerra non è più scontato come in passato
Gli ultimi missili di Taipei, in fase di sviluppo, consentirebbero all'isola di effettuare attacchi precisi contro le infrastrutture chiave e le installazioni militari di Pechino
Gli Usa puntano sui loro partner asiatici e su una più efficiente gestione di uomini e strutture in Estremo Oriente per tenere testa alle crescenti minacce rappresentate dal trio formato da Mosca, Pechino e Pyongyang
Le forze russe hanno attaccato in modo massiccio gli impianti energetici dell'Ucraina lanciando oltre 70 missili e 100 droni. Zelensky: "Putin ha scelto il Natale per colpire. Cosa c'è di più disumano?"
Documenti segreti potrebbero svelare indizi sulla partnership militare consolidata nel corso degli anni tra la Corea del Nord e la Siria
La Cina avrebbe stilato un elenco di obiettivi da colpire in caso di offensiva coordinata contro i gruppi d'attacco delle portaerei statunitensi. Ecco la possibile strategia del Dragone
Secondo Sergei Ryabkov, vice ministro degli Esteri di Mosca, la Russia starebbe seriamente valutando di piazzare i suoi missili a corto e medio raggio nella regione Asia-Pacifico
La Corea del Nord starebbe espandendo un importante complesso di produzione di armi all'interno del quale verrebbe assemblato un tipo di missile a corto raggio utilizzato dalla Russia in Ucraina
Al culmine della crisi di Cuba un aereo spia Lockheed U-2 venne abbattuto mentre era in missione di ricognizione per fotografare le rampe di lancio dei missili nucleari sovietici. Una storia dimentica
Seul punta a garantire la prontezza operativa e l'efficacia della forza aerea sudcoreana in concomitanza ai nuovi trattati di difesa reciproca tra Pyongyang e Mosca