Fino al 22 gennaio il Salone dedicato alle grandi festività: da Natale a Pasqua. Feste di paese, eventi speciali, sagre e appuntamenti popolari fra tradizioni e nuove tendenze. Con un indotto sempre più importante
Un nuovo speciale sul sito internet dedicato al turismo offre tante proposte per conoscere il territorio della provincia spendendo al massimo 20 euro. C'è la guida ai musei d'imprese e agli archivi storici, poco conosciuti e quasi sempre gratis, alle offerte riservate a nonni e nipoti.

In mostra nel capoluogo siciliano dal 17 dicembre al 22 gennaio oltre 70 immagini del celebre fotografo siciliano. Per lui anche l'omaggio di 140 artisti con una esposizione lungo l'antico Cassaro

Grande successo, ben al di là delle aspettative, per l'esposizione interattiva e multimediale sull'avventura del genere umano ospitata al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Prorogata l'apertura fino a Pasquetta 2012

Il Louvre ha restituito, ma solo per quattro mesi, 65 delle statue classiche che l'imperatore acquistò, ma senza pagarle, dal principe Camillo Borghese. Al momento della vendita Canova parlò di «incancellabile vergogna»

Da domani al 5 febbraio, la Promotrice delle Belle Arti di Torino ospiterà una mostra senza precedenti: esposti 17 dinosauri a grandezza naturale
Un'esposizione organizzata da «Change» Onlus con l'obiettivo di raccogliere fondi destinati al completamento delle proprie iniziative umanitarie in Madagascar. Le opere saranno esposte dalle 18.30 di venerdì 25, sera d'inaugurazione dell'evento, fino alle 19.00 di domenica 27 (in via Goldoni 32).
Apre domani a Palazzo Braschi a Roma l'esposizione di capitelli, sculture, ceramiche e tendaggi che raccontano la millenaria storia di Dvin, un'antica capitale cosmopolita del regno a metà strada fra Europa e Asia

Tra la boutique della maison gonevrina di via del Babuino e il lussuoso Hotel de Russie esposte le creazioni indossate al festival da Eva Herzigova, Uma Thurman, Jane Fonda, Bar Rafaeli, Anja Rubik.

In occasione del 50° anniversario di «Colazione da Tiffany» un'esposizione racconta il rapporto tra l'attrice, vera icona del XX secolo, e la Città Eterna, dove trovò il successo con «Vacanze Romane» e trascorse molti anni con il figlio italiano Luca Dotti, che della mostra è anche curatore. Parte dei biglietti devoluto all'Unicef
