
Il Louvre ha restituito, ma solo per quattro mesi, 65 delle statue classiche che l'imperatore acquistò, ma senza pagarle, dal principe Camillo Borghese. Al momento della vendita Canova parlò di «incancellabile vergogna»

Da domani al 5 febbraio, la Promotrice delle Belle Arti di Torino ospiterà una mostra senza precedenti: esposti 17 dinosauri a grandezza naturale
Un'esposizione organizzata da «Change» Onlus con l'obiettivo di raccogliere fondi destinati al completamento delle proprie iniziative umanitarie in Madagascar. Le opere saranno esposte dalle 18.30 di venerdì 25, sera d'inaugurazione dell'evento, fino alle 19.00 di domenica 27 (in via Goldoni 32).
Apre domani a Palazzo Braschi a Roma l'esposizione di capitelli, sculture, ceramiche e tendaggi che raccontano la millenaria storia di Dvin, un'antica capitale cosmopolita del regno a metà strada fra Europa e Asia

Tra la boutique della maison gonevrina di via del Babuino e il lussuoso Hotel de Russie esposte le creazioni indossate al festival da Eva Herzigova, Uma Thurman, Jane Fonda, Bar Rafaeli, Anja Rubik.

In occasione del 50° anniversario di «Colazione da Tiffany» un'esposizione racconta il rapporto tra l'attrice, vera icona del XX secolo, e la Città Eterna, dove trovò il successo con «Vacanze Romane» e trascorse molti anni con il figlio italiano Luca Dotti, che della mostra è anche curatore. Parte dei biglietti devoluto all'Unicef

Risultati a sorpresa da uno studio GfK Eurisko-Ciba Vision: gli occhi (33%), preferibilmente azzurri, battono sorriso e mani, ma anche seno e lato B nei primi approcci fra i giovanissimi. A Milano una mostra fotografica firmata da Elena Givone (Contrasto)

Per la prima volta a Milano la mostra, forte di oltre 50 opere e documenti inediti, dà spazio all’intera produzione di questa eccelsa protagonista del Seicento europeo. Purtroppo, l'artista ha dovuto aspettare oltre tre secoli per vedere riconosciuto dai posteri il suo status di grande pittore. Guarda la gallery
«Denaro e Bellezza - i banchieri, Botticelli, e il rogo delle vanita», mostra fiorentina che racconta la nascita del sistema bancario europeo regala ai visitatori un'incredibile esperienza interattiva

Alle Officine Farneto fino al 12 febbraio 2012 la mostra «Body Worlds»: esposti venti cadaveri trattati con il metodo della plastinazione inventato dall'anatomopatologo tedesco von Hagens, che blocca la loro decomposizione. Lui: «È scienza». I suoi detrattori: «No, violazione della dignità umana e commercio di cadaveri»
