Ex Ansaldo, Arengario, Fabbrica del Vapore, Castello: nei prossimi mesi diventeranno realtà i più importanti progetti museali. Così nel 2011 Milano conquisterà il primato europeo per ampiezza di spazi espositivi. Intanto è boom di visitatori a Ferragosto
Feste nella valle e sul lago dal 3 al 6 settembre per ricordare l'antico mestiere. C'è anche un museo interattivo
Il Comune registra un aumento di pubblico del 50% rispetto all’anno scorso, Ferragosto compreso
Un complesso di quattro poli espositivi racconta la cultura dell’industria lombarda attraverso percorsi tematici. Oltre duemila reperti tra macchine, apparecchiature e strumenti testimoniano la cultura di un territorio operoso
In attesa della trasferta del prossimo ottobre a Istanbul, l'esposizione milanese offre una panoramica della creatività italiana contemporanea
É stato presentato il progetto-pilota dello Studio Ferrara Palladino e Associati che rivoluzionerà l'illuminazione in tutte le sale espositive
Nel quartiere di Niguarda la residenza con il più importante patrimonio lombardo di statue del Settecento Sede del museo d’arte sacra contemporanea, è quasi sempre chiusa al pubblico e le sculture vanno a pezzi
Dietro la mega risistemazione, l'uomo che cambiò faccia al Moma
I progetti di sindaco e assessore alla Cultura per il 2013: "È la nostra manovra culturale. Ma sarà a costo zero"
Con oltre 25 appuntamenti incentrati sul Mediterraneo nei musei aperti, sabato prossimo dal pomeriggio a notte fonda Genova partecipa alla sesta edizione della Notte europea dei musei con l'iniziativa «Nottetempo - Aspettando la Biennale del Mediterraneo»