
Uno deve sopravvivere. L'altro deve vincere. E, soprattutto, farlo in fretta

Dopo l'intervento di Draghi il leader Iv insiste sulla Merkel come "inviato speciale". Poi la proposta di istituire un fondo per le aziende che subiranno danni a causa delle sanzioni

Magari il mondo è impazzito davvero senza che ce ne accorgessimo. Eravamo convinti che non sarebbe potuto accadere

Mattarella riunisce il Consiglio supremo di Difesa: "Agire con forza per ristabilire la pace". Oggi il Cdm potrebbe già esaminare il testo per muovere alpini, bersaglieri e specialisti

"Comprendiamo le ragioni russe ma rispettiamo l'inviolabilità dei confini"

Matteo Renzi, dopo essersi dimesso da un board internazionale, propone ad Ue ed alla Nato di indicare un "inviato speciale". L'ex presidente del Consiglio ha avanzato il nome della Merkel

Aerei da caccia in Romania e nel Baltico, truppe in Polonia e Bulgaria, la Nato in questi giorni ha rafforzato il suo fianco orientale per rassicurare gli alleati e come deterrente

I Paesi baltici e la Romania chiedono immediate consultazioni per la minaccia all'integrità territoriale e alla sicurezza dei Paesi membri dell'Alleanza. Si teme per il confine ucraino

Il ministro Lorenzo Guerini conferma gli impegni italiani in ambito Nato e chiede alla Russia di fare un passo indietro. Il Pentagono, intanto, rafforza la presenza nel Baltico

L'Ucraina richiama i riservisti. Gli Stati Uniti spostano caccia ed elicotteri tra Germania e Baltico. Dalla Russia arrivano notizie di nuovi spsotamenti di truppe verso il confine
