
Pioniere sul campo ma assai poco note, le forze speciali del Terzo Reich hanno portato a termine missioni temerarie in terra, mare e aria. Incentrato su di esse "Kommando", a cura di Italia Storica, è un prezioso compendio per appassionati di "unità d'élite" e storia militare

Certe storie non finiscono mai. Certe storiacce, poi, si aggirano per l'Italia e per l'Europa come dei fantasmi che vengono a chiedere se non giustizia, almeno riconoscimento

La polizia tedesca ha aperto un'indagine nei confronti di Roger Waters per presunta istigazione all'odio: l'ex Pink Floyd ha indossato una divisa simile a quella di un ufficiale delle SS durante un concerto a Berlino. Ma il nazismo non c'entra

In un comunicato diffuso dal Cremlino in occasione della Giornata della Salvezza e della Liberazione Vladimir Putin ha spiegato che i militari russi impegnati in Ucraina stanno combattendo contro "i seguaci diretti del nazismo"

Su un treno di alta velocità delle ferrovie austriache è stato diffuso l'audio un discorso di Hitler con le grida della folla "Heil Hitler". I due presunti autori del gesto sono stati individuati e denunciati

Dal 1940 al 1945 l'esule aristocratica Marie Vassiltchikov raccontò la vita nella capitale

Come accaduto per la foto di Iwo Jima, anche l'immagine della "Bandiera della Vittoria" è un "falso" che non celebra la conquista del parlamento della Germania mentre avveniva in tempo reale, ma è stato costruito ex post. Ottenendo l'obiettivo di mostrare il trionfo di Mosca sul nazismo

Ecco il breve testo del 1943 in cui Vasilij Grossman narra lo sterminio del suo popolo da parte dei nazisti

Il documentario “I am here” di Jordy Sank è disponibile in streaming da oggi, in occasione del Giorno della Memoria, in esclusiva su Nexo+: una grande storia, uno straordinario insegnamento

Un aliante fatto con letti e lenzuola, la fuga in bicicletta fino alla libertà in terre neutrali, i travestimenti degni di un film di Hollywood. Quando in guerra la realtà supera ogni finzione
