nucleare

Seggi chiusi alle 22. Si può votare anche lunedì, dalle 7 alle 15. I quesiti referendari riguardano i seguenti argomenti: produzione energia nucleare, gestione servizi idrici e profitto sull'acqua, legittimo impedimento. Alle 22 l'affluenza media supera il 41%. Si gioca tutto sul raggiungimento del quorum. GUARDA LE FOTO 

Redazione
Voto, l'affluenza supera il 41% 
La sfida si gioca tutta sul quorum

Vediamo su cosa sono chiamati a esprimersi gli italiani nei referendum abrogativi: due quesiti riguardano l'acqua (la privatizzazione e i profitti nei servizi idrici), uno è sull'energia nucleare, un altro - ed è il tema più politico - è sul legittimo impedimento

Redazione
Ecco per cosa votano gli italiani

La linea della maggioranza resta la libertà di coscienza. Ma Reguzzoni fa sapere che nel fine settimana il Senatur non andrà a votare. Poi assicura: "Il referendum non ha alcun valore politico". Il centrosinistra al lavoro per raggiungere il quorum. Bersani è tranquillo: "Si vince facile, come a Milano". Il Terzo Polo senza linea unitaria

Redazione
Ora Fini tira la volata alla sinistra: 
"Guai a non votare il referendum"

La Corte costituzionale ha dato il via libera al nuovo quesito sul nucleare così come riformulato dalla Cassazione dopo le modifiche introdotte dalla legge "omnibus". La decisione è stata presa all'unanimità. Di Pietro si affretta a cavalcare la sentenza: "E' una lezione giuridica e di civiltà"

Redazione
Nucleare, pure la Consulta in campo: 
via libera al quesito del referendum
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica