Seggi chiusi alle 22. Si può votare anche lunedì, dalle 7 alle 15. I quesiti referendari riguardano i seguenti argomenti: produzione energia nucleare, gestione servizi idrici e profitto sull'acqua, legittimo impedimento. Alle 22 l'affluenza media supera il 41%. Si gioca tutto sul raggiungimento del quorum. GUARDA LE FOTO
Confindustria si schiera. Il Pd mette in guardia dalla privatizzazione dell'acqua, ma non dice chi pagherà investimenti per oltre 60 miliardi
Vediamo su cosa sono chiamati a esprimersi gli italiani nei referendum abrogativi: due quesiti riguardano l'acqua (la privatizzazione e i profitti nei servizi idrici), uno è sull'energia nucleare, un altro - ed è il tema più politico - è sul legittimo impedimento
La linea della maggioranza resta la libertà di coscienza. Ma Reguzzoni fa sapere che nel fine settimana il Senatur non andrà a votare. Poi assicura: "Il referendum non ha alcun valore politico". Il centrosinistra al lavoro per raggiungere il quorum. Bersani è tranquillo: "Si vince facile, come a Milano". Il Terzo Polo senza linea unitaria
La rockstar fuori dal coro: "Quelle francesi sono ai nostri confini e paghiamo cara l’elettricità"
La Corte costituzionale ha dato il via libera al nuovo quesito sul nucleare così come riformulato dalla Cassazione dopo le modifiche introdotte dalla legge "omnibus". La decisione è stata presa all'unanimità. Di Pietro si affretta a cavalcare la sentenza: "E' una lezione giuridica e di civiltà"
Sul web scatta la mobilitazione pro quorum, sperando nella spallata al centrodestra, come se la consultazione fosse il "terzo turno" delle Amministrative. In cambio dei quattro "sì" promessi fumetti, tatuaggi e trattamenti estetici "gratis". Come nella Napoli di Lauro. Bersani: "Faremo di tutto per raggiungere il quorum"
"I costi dell’energia superiori del 40% a quelli della Francia". Ma la sinistra esulta. Il ministro per lo Sviluppo economico: "La decisione della Cassazione desta assoluto stupore"
Accolta l’istanza presentata dall'Italia dei Valori che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate nel dl omnibus. Richiamo dell’Agcom alla Rai: "Garantire maggior ascolto per i referendum"
Le primarie per
eleggere gli organi dirigenti del Pdl? Il Cav: "Non sono contrario purché si arrivi a essere certi che i votanti siano
sostenitori del partito e non infiltrati della sinistra". Bersani: ci stiamo organizzando