
La Casa Bianca continua sulla strada delle sanzioni contro il regime iraniano. Stop al petrolio e alle banche. L'Italia sostiene il piano di sanzioni. Critiche da parte del Cremlino
Il neo ministro all'Ambiente si dice favorevole al nucleare e al ponte sullo Stretto di Messina. La sinistra ambientalista va su tutte le furie e costringe Clini a fare marcia indietro
Il governo di Ahmadinejad commenta il rapporto Aiea, negando la volontà di creare armi nucleari. E minaccia di colpire Israele, ma si dice pronto a trattare
L'azienda che gestisce l'impianto ha rilevato nel reattore due, quello più danneggiato dal sisma dell'11 marzo, un gas che indica una reazione di fissione nucleare. I tecnici stanno versando in via precauzionale una miscela di acqua e acido borico. Solo qualche giorno fa la Tepco aveva annunciato di aver raggiunto il sostanziale "spegnimento a freddo"
Cade un recipiente con del plutonio e rimangono contaminate tre persone fra cui un ispettore dell' agenzia internazionale per l'energia atomica. Le autorità assicurano: " Non c'è fuga radiottiva"
L’incidente sarebbe avvenuto a seguito di un incendio in un sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi provocando un morto e tre feriti. Vi è il serio rischio di una fuga radioattiva, anche se il Commissariato all’energia atomica assicura che non vi sono fughe all’esterno
La denuncia riguarda il sito di Paluel, in Alta Normandia. La Edf minimizza. Ma alcuni lavoratori sarebbero stati contaminati. E non è la prima volta

Il giorno dopo la scelta referendaria dell'Italia, nel resto del mondo tutto continua come prima. Nel Paese del Sol Levante nessun passo indietro mentre Sarkozy annuncia: «Non si risolve il problema della CO2 solo con il solare o l'eolico. Avanti con il nucleare».

I giapponesi continueranno a ricorrere all'energia nucleare, malgrado il disastro di Fukushima. Lo ha confermato il ministro dell'Economia Banri Kaieda: l’energia nucleare rimarrà senza dubbio una delle principali fonti di approvigionamento energetico del Paese
L'affluenza intorno al 57%: raggiunto il quorum per tutti e quattro i referendum. Col "no" al nucleare resta però il nodo sulle scorie, mentre nella gestione dell'acqua ora sono a rischio le infrastrutture e gli investimenti. Il premier accetta il risultato: "Dovremo dire addio al nucleare" (guarda il video). Verdi e dipietristi festeggiano in piazza: guarda la gallery - il video. La sinistra tenta la spallata: "Berlusconi passi la mano al Colle". Ma Maroni assicura: "Verifica? Questa maggioranza è la metà più uno". E La Russa: "Risultato prevedibile"