Scoppia la polemica sui social dopo l'ultimo discorso di Robert Kennedy Jr. Nel suo intervento a Washington DC, il fondatore di Children’s Health Defense paragona il periodo attuale al nazismo e ricorda la storia di Anna Frank

Scoppia la polemica sui social dopo l'ultimo discorso di Robert Kennedy Jr. Nel suo intervento a Washington DC, il fondatore di Children’s Health Defense paragona il periodo attuale al nazismo e ricorda la storia di Anna Frank
Arriva il provvedimento dell'ospedale Maggiore della Carità di Novara: Giusy Pace è stata sospesa dal proprio incarico di coordinatrice infermieristica
Un post social dell'ex Presidente del Consiglio ricorda i rastrellamenti degli ebrei della Capitale ad opera dei nazisti ma è accompagnato da una foto del ghetto di Varsavia
C'è la crisi di governo, ma il Parlamento fa infuriare gli ebrei: "Schiaffo all'Olocausto"
In "Terre di sangue" Timothy Snyder parla di come nazismo e stalinismo furono di fatto complici nel tentativo di annientare il pluralismo etnico, sociale e culturale dell'Europa orientale. Provocando 14 milioni di morti
Finisce nella bufera il comune di San Francesco al Campo, che nella Giornata della Memoria ha pubblicato un post "controverso", duramente attaccato. "Hanno negato l'Olocausto"
Quando Elie Wiesel scrisse le sue prime memorie di Buchenwald, le scrisse in Yiddish nel 1954 su una nave che lo portava dall'Europa al Brasile
Il pianista è un film che racconta la vera storia del musicista ebreo Wladyslaw Szpilman e della sua sopravvivenza durante l'occupazione tedesca
Lo chiamavano il "Morbo di K", un nome spaventoso, adatto a un virus letale e altamente contagioso, che però non è mai esistito. Fu l'invenzione di tre medici romani che voleva salvare i bambini ebrei dalla deportazione
Schindler's List è forse uno dei film più famosi e amati di Steven Spielberg. In esso si racconta la vera storia di Oskar Schindler, l'uomo che salvò migliaia di ebrei dall'Olocausto