Anche la Cei in campo si schiera al fianco dei tre operai: "La Fiat sta compiendo un errore etico e nega i diritti della persona". Marcegaglia: "Azienda in linea con legge" (guarda il video)
Continua a far discutere la decisione della Fiat di non consentire ai tre operai di Melfi reintegrati dal giudice di lavorare. Il Colle: "Superare questo grave episodio". Matteoli: "Rispettare le sentenze"
Presentato il ricorso contro il reintegro dei tre operai dello stabilimento di Melfi, deciso dal giudice del lavoro lo scorso 9 agosto. il Lingotto: "Impedirono ai non scioperanti il diritto di lavorare". Fissata al 6 ottobre prossimo la data della prima udienza
All'indomani della decisione del giudice di reintegrare i tre operai di Melfi che avevano bloccato la produzione, il Lingotto promette battaglia: presenterà ricorso "nel più breve tempo possibile"
Annullato il licenziamento di tre operai (due dei quali delegati della Fiom) che , durante un corteo, bloccarono un carrello robotizzato. Il giudice: "E' antisindacale". Poi ha ordinato l’immediato reintegro dei tre nel loro posto. Il sindacato: "Fiat ha cercato di reprimere le lotte a Pomigliano d’Arco e a Melfi"
Marchionne: "Pronti a spendere 20 miliardi, ma le fabbriche deveno funzionare". E minaccia di trasferire tutto in Serbia. Cgil delusa: "Riaprire il tavolo". Cisl: "Sì senza se e senza ma"
Licenziato a Termoli un operaio della Power Train per aver partecipato al presidio di Pomigliano d’Arco in occasione del referendum in fabbrica. L'operaio faceva parte del coordinamento dello Slai Cobas
Tre operai del reparto montaggio dello stabilimento di Melfi della Fiat sono stati licenziati: l’azienda li aveva sospesi giovedì scorso con l’accusa di aver ostacolato il percorso di un carrello robotizzato durante un corteo interno. Dei tre operai due sono delegati Fiom
Tragedia sul lavoro allo stabilimento farmaceutico Sanofi-Aventis: gli operai stavano lavorando alla manutenzione di un serbatoio della ditta. Le vittime sono dipendenti esterni: niente da fare per Cosimo Manfreda
Negli ultimi due anni i contratti di lavoro nel pubblico impiego si sono chiusi in linea con il tasso di inflazione programmata 3,2% nel biennio: le pa sono cresciute del 39,7%, più del settore privato