Un sondaggio condotto alla fine di novembre indica che dopo il 7 ottobre nei Territori il sostegno generale a Hamas è cresciuto in maniera sensibile

Un sondaggio condotto alla fine di novembre indica che dopo il 7 ottobre nei Territori il sostegno generale a Hamas è cresciuto in maniera sensibile
Scoppia la polemica nelle pagine Facebook di Potere al popolo. La base critica il sostegno ad Hamas
In centro a Milano la manifestazione in favore della Palestina. "Intifada fino alla vittoria", gridano i partecipanti e dal palco vengono scanditi attacchi a Israele, al sindaco Sala, al governo italiano
La vittima è il 35enne Alessandro Parini, di Roma, arrivato a Tel Aviv la mattina di venerdì. Hamas: "Risposta ai crimini dell'occupazione conro il popolo palestinese". "Orrore e profondo sgomento per il vile attentato", scrive in un tweet la Farnesina.
Un'auto si è schiantata contro un gruppo di persone in attesa per il bus in un quartiere di Gerusalemme nord, uccidendo un bambino di sei anni e un ventenne e causando cinque feriti. L'attentatore, neutralizzato dalla polizia, era un 31enne palestinese. Esulta Hamas
Attacco a colpi d’arma da fuoco avvenuto a Neve Yaakov, rione ortodosso di Gerusalemme, avvenuto in due fasi: prima davanti alla sinagoga poi in un punto poco più avanti. "Una operazione eroica", è stata definita dalla Jihad islamica, mentre Hamas ha affermato che si è trattato di una "vendetta per i morti di Jenin"
Il 5 settembre 1972 un commando palestinese entrò in azione alle Olimpiadi bavaresi e massacrò undici atleti israeliani. Il Cio decise che i Giochi dovessero andare avanti
Realizzato sul muro che separa Gerusalemme dalla città di Betlemme, in Cisgiordania, mostra una suggestiva veduta sulla moschea di Al-Aqsa e la Gerusalemme antica
Decine di facinorosi hanno lanciato pietre e ordigni incendiari contro gli agenti dopo la preghiera mattutina. Quando sono iniziate le tensioni centinaia di fedeli ebrei sono arrivati al luogo sacro. Intanto Hamas torna a minacciare Israele
Circa 30mila documenti da archivi italiani ed europei per confermare l'esistenza del cosiddetto "Lodo Moro" e smontare una ad una le leggende proliferategli attorno. Il poderoso lavoro della professoressa Lomellini