Il 5 settembre 1972 un commando palestinese entrò in azione alle Olimpiadi bavaresi e massacrò undici atleti israeliani. Il Cio decise che i Giochi dovessero andare avanti

Il 5 settembre 1972 un commando palestinese entrò in azione alle Olimpiadi bavaresi e massacrò undici atleti israeliani. Il Cio decise che i Giochi dovessero andare avanti
Realizzato sul muro che separa Gerusalemme dalla città di Betlemme, in Cisgiordania, mostra una suggestiva veduta sulla moschea di Al-Aqsa e la Gerusalemme antica
Decine di facinorosi hanno lanciato pietre e ordigni incendiari contro gli agenti dopo la preghiera mattutina. Quando sono iniziate le tensioni centinaia di fedeli ebrei sono arrivati al luogo sacro. Intanto Hamas torna a minacciare Israele
Circa 30mila documenti da archivi italiani ed europei per confermare l'esistenza del cosiddetto "Lodo Moro" e smontare una ad una le leggende proliferategli attorno. Il poderoso lavoro della professoressa Lomellini
L'ultimo intervento della Romano divide. Ecco perché ha "sposato" la causa palestinese
Nel 1973 la strage di Fiumicino ad opera di un commando di palestinesi. Parla l'ex agente Antonio Campanile: "Qualcuno ha voluto tenere nascosta questa storia"
Un libro racconta nuovi particolari sul Lodo Moro. Il patto italiano con i palestinesi divenne un modello da seguire per la Francia
La striscia di Gaza è di nuovo blindata dopo il botta e risposta militare delle ultime ore tra l'enclave palestinese e lo Stato di Israele. Il raid israeliano è scattato all'alba dopo che stanotte un missile è caduto su una casa a Beersheva. E il governo di Tel Aviv chiude i valichi della striscia
La decisione del club di Madrid di invitare Ahed Tamimi non è piaciuta al governo israeliano. E l'ambasciatore in Spagna diserta il derby
Centinaia di bambini a rischio negli ospedali della Striscia. Per le Nazioni Unite, almeno 1.700 persone, le più vulnerabili, sono in serio pericolo per la decisione israeliana