pandemia

La pandemia è affare di virologi e medici, ma non solo. Al tavolo delle decisioni mancano i sociologi quantitativi

Pier Luigi del Viscovo
I tecnici che ci mancano

Le Figaro ha lanciato l'indiscrezione secondo cui Brahim Aoussaoui è risultato positivo al coronavirus: in isolamento i poliziotti e i vigili del fuoco che lo hanno preso in consegna dopo l'attentato di Nizza

Mauro Indelicato
L'attentatore di Nizza positivo al coronavirus

Trentamila infetti e trecento morti in un giorno. Ognuno la pensi come crede, ma non è questo il momento di fare colpi di testa. Quando la casa brucia, l'imperativo è spegnere le fiamme

Alessandro Sallusti
Lettera aperta al premier

Un Paese che da un mese trascorre ogni singolo weekend in ansia, non sapendo cosa sarà libero di fare il lunedì, incerto se potrà spostarsi, andare a scuola, lavorare o provare a divertirsi, non può essere un Paese sereno.

Marco Zucchetti
Ogni weekend l'Italia appesa al nuovo dpcm

C'è una vittima del Covid che non è una persona. Non ha corpo, cuore e polmoni, eppure si sta spegnendo lo stesso. È immateriale. È un'idea, un luogo, un'istituzione e incarna la democrazia.

Vittorio Macioce
La "scoperta" di opposizione e Parlamento

Scuola, cronaca di una morte annunciata, come nel capolavoro di Marquez. La morte del diritto all'istruzione, sacrificata alla non-gestione della nostra sanità prima dell'altrettanto annunciata seconda ondata del virus.

Claudio Brachino
Scuola e futuro. La generazione lasciata fuori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica