Il coronavirus ha travalicato ogni confine e raggiunto i luoghi più remoti della terra: il popolo Yagan e la sua resilenza in tempo di pandemia. Come trasformare una crisi in opportunità

Il coronavirus ha travalicato ogni confine e raggiunto i luoghi più remoti della terra: il popolo Yagan e la sua resilenza in tempo di pandemia. Come trasformare una crisi in opportunità
C'erano una volta il disagio giovanile, il cyberbullismo, l'eccesso di virtualizzazione dei rapporti interpersonali. Poi è arrivata la pandemia e ha complicato (e aggravato) tutto
In 20 contro una disabile a Roma. E nel resto d'Italia un susseguirsi di pestaggi e aggressioni. Mentre il Paese riapre, gli adolescenti fanno i conti con un anno di pandemia. E gli psicologi lanciano l'allarme
Il desiderio di contatto crea stress e disturbi. La soluzione? Un umanoide
Nel corso della pandemia non sono mancati slogan a effetto sui social, per descrivere gli stati d'animo di un evento così devastante
Scusate se insisto: davvero non interessa così tanto sapere da dove ha origine e che tipo di virus è questo Covid 19 che sta demolendo il nostro mondo
La pandemia ci ha cambiato il carattere, rischiando di imprigionare la nostra voglia di affetto. Ma la storia di nonna Maria Teresa è la riprova che l'amore dei nonni per i nipoti non ha barriere.
Gli Usa hanno dato l'ok. Ma il problema è sapere se chi non la indossa è immunizzato
Riservare anche gli stabilimenti balneari ed evitare di comprare a scatola chiusa. Barche come «bolle»
Ricordiamo tutti benissimo quei giorni a cavallo tra febbraio e marzo dell'anno scorso. Era da poco terminato il Carnevale, e dalla festa in maschera passammo alla tragedia in mascherina.