L'aggressione ad Angelo Panebianco ricorda che non c'è stata e ancora non c'è una chiara demarcazione fra i metodi di una certa sinistra e quelli che erano stati del fascismo
L'aggressione ad Angelo Panebianco ricorda che non c'è stata e ancora non c'è una chiara demarcazione fra i metodi di una certa sinistra e quelli che erano stati del fascismo
Le carte dell'istituto "Perretta" svelano in che modo le vicende delle Brigate Garibaldi nel Comasco siano state reinventate a colpi di documenti apocrifi. A rendersene conto gli stessi protagonisti di quelle vicende
Partigiani, centri sociali e sindacati contro la convention dell'Enf
L'ira degli automobilisti durante una parata dei partigiani: clacson, grida e la richiesta di andare altrove
La "pacificazione" è solo propaganda. Come dimostrato dai fatti. E anche dal conformismo dell'editoria italiana
La tesi della presidente della Camera raccoglie qualche consenso da parte di Cecile Kyenge
La presidente della Camera: "I nuovi partigiani sono costretti ad attraversare il Mediterraneo per arrivare qui"
Il presidente della Camera elogia l'operato dei partigiani, ma dimentica le loro atrocità
Il capo dello Stato: "Rispetto per i giovani caduti nelle file di Salò, questo non consente però di equiparare i campi"