Monica Cirinnà, relatrice della legge sulle unioni civili, si schiera a favore dello sfidante di Renzi, il ministro Andrea Orlando
Monica Cirinnà, relatrice della legge sulle unioni civili, si schiera a favore dello sfidante di Renzi, il ministro Andrea Orlando
Il settimanale Chi pubblica le immagini della visita che Matteo Renzi ha fatto nel circolo Pd di vie Nuove a Firenze. L'ex premier è stato travolto dall'affetto delle sue sostenitrici, in particolare una giovane tesserata che lo ha abbracciato e baciato con entusiasmo dimostrando con lui una certa confidenza, maturata probabilmente quando lui era sindaco di Firenze o quando era impegnato nelle primarie di quattro anni fa.Renzi, da parte sua, è sempre molto espansivo con gli amici, soprattutto con quelli a cui è legato dalla solida e antica complicità della militanza fiorentina. All'incontro alla sede di Vie Nuove erano presenti il sindaco di Firenze Dario Nardella, il ministro dello sport Luca Lotti e il tesoriere Francesco Bonifazi oltre a decine di militanti arrivati per salutare l'ex premier.
Scoppia la polemica a Bologna per un possibile conflitto di interessi. Marco Lisei (Forza Italia): "I comunisti credono ancora di poter fare quello che vogliono"
Il vicepresidente della Camera attacca il governo. Interviene il Partito Democratico: "Chieda immediatamente scusa"
Il patron di Eataly: "Lo voterò alle primarie anche se non ho la tessera del Pd"
L'abbraccio tra Cuperlo e Orlando con alcuni nostalgici che, in platea, alzano il pugno. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Orlando: "Non mi sostegno all'idea della scissione del pd". Cuperlo: "La sinistra dem deve sostenere il ministro"
In un servizio di Piazza Pulita diversi militanti del Pd espongono il loro pensiero sull'immigrazione e sull'accoglienza
Roberto Speranza, del Movimento Democratici e progressisti, denuncia che il presidente del Partito socialista europeo, il bulgaro Stanishev, vuol tenere fuori dal Pse il suo nuovo partito. Il fantasma del socialismo italiano aleggia ancora sulla politica italiana
Il comune di Rimini ha deciso di rimuovere il monumento in memoria della Foibe posizionato senza autorizzazioni da Forza Nuova. I militanti non ci stanno e attaccano così l'amministrazione