Per il 2024 verrà riproposta la misura che prevedere l’uscita anticipata dal lavoro con 41 anni di versamenti e 62 anni di età. L’esecutivo al lavoro per dare un ristoro alle donne e un aumento agli assegni previdenziali minimi
Per il 2024 verrà riproposta la misura che prevedere l’uscita anticipata dal lavoro con 41 anni di versamenti e 62 anni di età. L’esecutivo al lavoro per dare un ristoro alle donne e un aumento agli assegni previdenziali minimi
L'esecutivo utilizzerà i fondi a disposizione per sostenere famiglie, lavoratori e imprese. Salvini assicura: "Totale sintonia". Forza Italia fissa le priorità: "Irpef, più soldi in busta paga e pensioni più alte"
Necessario considerare l’Irpef dovuta e le addizionali. Inoltre bisognerà tenere in considerazione le detrazioni spettanti
Aumenti delle minime risparmiando 3-4 miliardi sulle perequazioni. Cantieri sullo Stretto nel 2024
La volontà del governo Meloni è quella di aumentare a 670 euro l'importo degli assegni previdenziali più bassi. Forza Italia assicura: "Resta una priorità"
Le pensioni minime potrebbero essere aumentate fino a oltre 600 euro. Il governo è in cerca di fondi per prorogare alcune misure previdenziali
È importante capire il regime di appartenenza che può essere contributivo, retributivo o misto. Inoltre per ottenere il risultato è fondamentale conoscere tutte le retribuzioni percepite durante la carriera lavorativa
I pagamenti saranno erogati ai beneficiari a partire dal prossimo venerdì 1 settembre
È bene optare per una pianificazione pensionistica precoce in base ai propri obiettivi. Inoltre organizzare il budget personale aiuterà nella gestione del piano previdenziale
L’Inps ha reso noto sul proprio sito il cedolino della pensione relativa alla prossima mensilità. Il pagamento in contanti potrà essere scaglionato a discrezione degli uffici postali