Pentagono

L'11 settembre è ancora una ferita aperta per l'Occidente e soprattutto per gli Stati Uniti. 16 anni dopo quel terribile attacco al cuore dell'America, l'Fbi mostra alcune immagini dell'attacco al Pentagono finora rimaste "segrete". Foto mai viste sia dall'interno che dall'esterno dell'attacco al Pentagono avvenuto poco dopo quello alle Torii Gemelle di New York. Lo schianto del volo dell'American Airlines sulla struttura del Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti provocò la morte di 184 persone. Tra questi tantissimi erano impiegati al Pentagono. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori il Boeing 757 venne dirottato tra le 08:51 e le 08:54. Il tutto qualche istante dopo il terribile schianto di altri due Boeing sulle Torri Gemelle. Il volo colpi l'ala ovest del complesso del Pentagono. L'impatto devastanate danneggiò la struttura scatenando un incendio all'interno del complesso. Uno dei lati colpiti crollò e i vigili del fuoco per diversi giorni furono impegnati nello spegnimento delle fiamme. Le immagini mostrate dell'attaco al Pentagono finora erano poche. Adesso l'gbi ha deciso di diffondere per 30 immagini che mostrano cosa accadde quella drammatica mattina dell'11 settembre del 2011. Foto che parlano da sole...

Luca Romano
Le foto inedite dell'attacco al Pentagno

Che la guerra degli Stati Uniti all’Isis fosse una barzelletta, lo si era capito da tempo. Ora, però, secondo una commissione di inchiesta del Congresso si scopre che i vertici del Centcom, responsabili militari del Medio Oriente e dell’area Afghanistan/Pakistan, avrebbero manipolato – dal 2014 al 2015 – i rapporti degli 007 al fronte per fornire al presidente Barack Obama un quadro più che ottimistico degli sforzi nella campagna contro Isis in Iraq e in Siria

Andrea Indini Matteo Carnieletto
Tutte le bugie del Pentagono ​sulla lotta allo Stato islamico

Il Pentagono ha siglato un contratto con la Halo Neuroscience per la produzione di dispositivi indossabili in grado di aumentare le capacità di apprendimento del cervello tramite la neurostimolazione. Sul mercato la versione sportiva a 649 dollari.

Franco Iacch
Neurostimolazione per atleti Usa e Navy Seal
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica