Al momento solo annunci per le pillole di Merck e Pfizer. Tra scetticismo e dietrologie, ecco cosa ci ha detto un farmacologo

Al momento solo annunci per le pillole di Merck e Pfizer. Tra scetticismo e dietrologie, ecco cosa ci ha detto un farmacologo
Va somministrata nei primi tre giorni dall'insorgenza dei sintomi. Entro il 25 novembre i dati inviati alla Fda per l'autorizzazione
Quindi, oggi...: la festa del 4 novembre, la tregua nella Lega e la De Benedetti
Circolare del ministero della Salute dà il via libera al richiamo per J&J con vaccini a mRna, ovvero Pfizer o Moderna, a 6 mesi dalla prima dose
Pfizer si conferma il vaccino più "popolare". In arrivo diverse novità per questo siero: due siti di produzione in Italia; una nuova formula che non ha bisogno di diluizione e, forse, l'autorizzazione sull'uso per i bambini
L'Fda dovrà dare l'ok per la fascia 5-11 anni. I medici: accelerare per anticipare l'influenza
Test conclusi, prime dosi negli Usa già a ottobre. BioNTech: "La risposta immunitaria è robusta". L'Italia potrebbe iniziare tra novembre e dicembre. L'esperto: "Covid pericoloso anche per i più piccoli"
I dati dell'Aifa sulle inoculazioni: no all'antivirale "pericoloso" Parvulan
Come annunciato dal ministro Speranza si parte dai soggetti più fragili: malati oncologici, soggetti che hanno subito un trapianto o che sono in dialisi. Entro febbraio sette milioni di persone. Poi tutti gli altri