Pil tedesco fermo nel secondo trimestre. E le aziende sono sfiduciate

Pil tedesco fermo nel secondo trimestre. E le aziende sono sfiduciate
Tra esenzioni, esclusioni, riduzione dell'imponibile o dell'imposta, sconti e regimi di favore le tax expenditures in Italia sono oltre 600 a livello centrale e più di 100 a livello locale
Nel ventennio prima della pandemia la produttività del lavoro in Italia è aumentata appena del 3%, contro il 20% della Germania, il 19% della Francia e il 17% della Spagna. È quanto emerge da uno studio di Assolombarda del 2021, basato su dati Eurostat
La frenata del Pil sembra già un incidente di percorso. Ora siamo più vicini alla media europea
Calo inatteso (-0,3%) causato da industria e agricoltura. Controsorpasso di Parigi e Berlino. Il nodo consumi
"La crescita tendenziale italiana di qui a fine anno è ai vertici. E segnali positivi arrivano dallo spread, dai prezzi e dalle banche"
Solo il turismo tiene in piedi il Paese, produzione ed export in sofferenza
Anche il Fondo Monetario Internazionale conferma le stime positive per il nostro Paese
L'agenzia di rating: "Nessuna recessione e le prospettive sono più luminose delle attese". Bene anche il lavoro e aumentano i contratti a tempo indeterminato
Pil in crescita ma sotto le attese. Lusso a picco, pesa anche il caso di Richemont