
Buona performance dell'Italia, che vede cresce il suo Pil in misura percentualmente superiore a quello di Unione Europea ed Eurozona. Male la Germania


Berlino è stata la peggiore tra le grandi economie del mondo e ben al di sotto della media europea. Anche le previsioni per il 2024 non sono rosee. Duro colpo per il cancelliere Scholz

L'agenzia: "Nel 2023 ha sorpreso in positivo". E intanto crescono i consumi

La Banca centrale Usa: "Inflazione in calo, rischi per il Pil". E il caso Libia infiamma il petrolio

Per il deficit-Pil resta il paletto del 3%, ma con più eccezioni. La variabile investimenti

Abbiamo la tendenza nociva di piangerci sempre addosso, di lamentarci, di soffermarci sugli aspetti negativi, addirittura ingigantendoli, di ritenerci inferiori, di pensare all'Italia come ad un Paese bloccato

L'Italia ha avuto la miglior crescita economica nel post pandemia superando tutte le altre big d'Europa con un netto aumento del Pil (+3%): ecco i numeri della Cgia

Anzitutto deve essere sostenibile. È il tasto sul quale sia la premier Giorgia Meloni sia il ministro Giancarlo Giorgetti hanno insistito con convinzione crescente nelle ultime settimane

Il Brunei è il Paese con il rapporto debito/Pil più basso in tutto il mondo. Tra i punti di forza un'economia interamente fossile, ma non solo
