Ma Confindustria è prudente per le incognite Suez e petrolio. I sindacati lanciano l'allarme salari

Ma Confindustria è prudente per le incognite Suez e petrolio. I sindacati lanciano l'allarme salari
Nel 2023 il pil è aumentato dello 0,9%, mentre la Nadef aveva stimato lo 0,8%. Ancora alto il rapporto deficit-Pil, ma Giorgetti assicura: "Dal 2024 sentiero di ragionevole sostenibilità"
La stagnazione su cui nell'ultimo trimestre del 2023 si è arenata l’Eurozona (ipotesi rivista al ribasso a +0,8%) costringe a ridimensionare le prospettive per il 2024. Gentiloni: "Con crisi del Mar Rosso costi spedizioni su del 400%"
Le frasi di Donald Trump ostili alla difesa dell'Europa da parte dell'America sono certamente inquietanti e offensive, ma sono comunque un campanello di allarme
L'agricoltura europea è già sostenibile e il compito della Commissione è di aiutarla nella competizione economica, non di salvare il Mondo
Buona performance dell'Italia, che vede cresce il suo Pil in misura percentualmente superiore a quello di Unione Europea ed Eurozona. Male la Germania
Berlino è stata la peggiore tra le grandi economie del mondo e ben al di sotto della media europea. Anche le previsioni per il 2024 non sono rosee. Duro colpo per il cancelliere Scholz
L'agenzia: "Nel 2023 ha sorpreso in positivo". E intanto crescono i consumi
La Banca centrale Usa: "Inflazione in calo, rischi per il Pil". E il caso Libia infiamma il petrolio