
La media Ue è 41,2%. Manovra: la decontribuzione per chi ha due figli vale per un anno

È giusto preoccuparsi, come fa il ministro Giancarlo Giorgetti, delle dimensioni del nostro debito pubblico, uno dei più alti al mondo in rapporto al Pil

A fine ottobre l'indice dei prezzi è crollato a +1,8%. E dopo 10 trimestri consecutivi produzione al palo

Oggi attesa la conferma da parte di S&P. Il Tesoro: "Prudenti anche nella stima del Pil"

"Il quadro di regole proposto rischia di condurre nell'immediato, visto che molti paesi hanno un debito superiore al 60% del Pil, a indicazioni di policy eccessivamente restrittive"

Giorgetti: nel triennio 2024-26 tagli di spesa per 10 miliardi. I Btp esclusi dal calcolo Isee

"A rischio il 9,8%". Il progetto di una "seconda canna" pronta in 4 anni

Uno dei più grandi inganni della politica economica sono le percentuali

Prezzo del petrolio principale minaccia per il Pil. La sfida della Manovra con l'incognita dei tassi

Eurostat: "I crediti possono essere computati nel 2023". Niente maxideficit nel 2024, ma la crescita sarà dell'1%
