polizia

Fino al 13 maggio per le strade del centro a Roma e Milano ci saranno quattro poliziotti cinesi di pattuglia insieme ai colleghi italiani con l’obiettivo di aiutare i turisti della Cina (tre milioni l’anno in Italia) giunti ad ammirare il Belpaese. Prima di sbarcare in Italia i colleghi cinesi - che parlano italiano e presteranno servizio con le proprie uniformi per essere ben riconoscibili dai propri connazionali - hanno seguito un training formativo a Pechino tenuto da ufficiali e funzionari italiani. Gli agenti cinesi non sono armati. Nella loro fondina c'è una torcia

Raffaello Binelli
I poliziotti cinesi pattugliano Milano

Gli agenti di polizia cinesi gireranno per le strade con le uniformi del loro Paese per essere ben riconoscibili dai propri connazionali

Michele Ardengo
Se anche la Polizia in Italia è cinese

Due assessori e il presidente del consiglio comunale di Parma, tutti del M5s sono stati multati per aver posteggiato le loro auto in luogo dove non avevano il permesso. Ora però non voglion pagare e si appellano alla "buona fede"

Marco C. Vassallo
I trucchetti dei grillini per farsi togliere le multe
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica