Al largo del porto di Trieste è arrivata la portaerei americana Truman che rimarrà sull'area fino a mercoledì: qual è l'importanza della sua presenza e cosa è successo poche settimane fa di fronte le coste del Mar Ionio
Al largo del porto di Trieste è arrivata la portaerei americana Truman che rimarrà sull'area fino a mercoledì: qual è l'importanza della sua presenza e cosa è successo poche settimane fa di fronte le coste del Mar Ionio
La Marina degli Stati Uniti ha un codice fatto di colori per tutto il personale sul ponte di volo di una portaerei. Ogni colore indica una mansione, e crea una vera e propria danza sulla nave
Un attacco missilistico della Corea del Nord avrebbe scarse probabilità di successo, un raid aereo non avrebbe scampo. I sottomarini rappresentano una minaccia reale per la portaerei USS Vinson
La USS Carl Vinson è una portaerei a propulsione nucleare. Può ospitare fino a 85 aerei ad ala fissa o rotante, ed è spinta da due reattori nucleari. Può imbarcare fino a 5.680 persone (3.200 marinai + 2480 aviatori). Porta il nome di Carl Vinson, membro del Congresso Usa e promotore della costruzione delle prime portaerei nucleari americane verso la fine degli anni Cinquanta
La USS Carl Vinson è una portaerei a propulsione nucleare. Può ospitare fino a 85 aerei ad ala fissa o rotante, ed è spinta da due reattori nucleari. Può imbarcare fino a 5.680 persone (3.200 marinai + 2480 aviatori). Porta il nome di Carl Vinson, membro del Congresso Usa e promotore della costruzione delle prime portaerei nucleari americane verso la fine degli anni Cinquanta
La portaerei Usa Harry S Truman ha lanciato raid aerei contro l’Isis dal Mediterraneo orientale, per la prima volta nella campagna di quasi due anni contro il Califfato
Così come spesso capita con la retorica iraniana, stabilire l’autenticità dei video diramati dalla tv di stato di Teheran è particolarmente difficoltoso. Il 25 febbraio dello scorso anno, l'Iran riuscì ad affondare una portaerei USA: una semplice replica galleggiante della portaerei USS Nimitz
L'esercitazione si è svolta nel Golfo persico ed è stata ripresa da una tv locale. Portavoce Usa: "Nessuna preoccupazione"