portaerei USA

Sono sempre più frequenti gli incidenti delle navi da guerra degli Stati Uniti nell’oceano Pacifico, e comincia a circolare sempre più insistente la voce che non siano errori, ma il frutto di veri e propri attacchi hacker da parte di gruppi di pirati informatici collegati agli Stati che contrastano la presenza militare americana nei mari dell’Estremo Oriente

Lorenzo Vita
"Le portaerei Usa sono dirottate". Il perché degli incidenti nel Pacifico

La USS Carl Vinson è una portaerei a propulsione nucleare. Può ospitare fino a 85 aerei ad ala fissa o rotante, ed è spinta da due reattori nucleari. Può imbarcare fino a 5.680 persone (3.200 marinai + 2480 aviatori). Porta il nome di Carl Vinson, membro del Congresso Usa e promotore della costruzione delle prime portaerei nucleari americane verso la fine degli anni Cinquanta

Redazione
La portaerei Carl Vinson

La USS Carl Vinson è una portaerei a propulsione nucleare. Può ospitare fino a 85 aerei ad ala fissa o rotante, ed è spinta da due reattori nucleari. Può imbarcare fino a 5.680 persone (3.200 marinai + 2480 aviatori). Porta il nome di Carl Vinson, membro del Congresso Usa e promotore della costruzione delle prime portaerei nucleari americane verso la fine degli anni Cinquanta

Redazione
La portaerei Carl Vinson

Il Financial Times rivela che gli hacker cinesi hanno attaccato la portaerei americana Ronald Reagan, per ottenere informazioni e dati sulle manovre militari degli Stati Uniti

Raffaello Binelli
Da Wikipedia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica