
Oggi l'Aula del Senato elegge il nuovo presidente. Ecco tutti i passaggi della prima seduta che sarà presieduta dalla senatrice a vita Liliana Segre

Nixon scriveva poesia all’adorata Pat, Reagan riempiva i messaggi di cuoricini per l’amata Nancy, Eisenhower spediva appassionate dichiarazioni alla sua Mamie anche dalla trincea di guerra. Le lettere d’amore dei Commander in Chief sono piene di sorprese

Verbali in bianco, in ritardo la proclamazione degli eletti. Le persone indicate alla magistratura saranno escluse dalle nomine

Quattro presidenti di società di calcio, undici dirigenti a vario titolo, 12 tra calciatori in attività ed ex, un magazzinieri e finanziatori italiani ed esteri

Lincoln aveva manie suicide, Roosevelt era un disturbato bipolare, Coolidge si arrese alla depressione, Grant alla bottiglia. Le cartelle cliniche degli inquilini della Casa Bianca rivelano una verità paradossale: il mondo per larghi tratti è in mano ai pazzi perfetti per cambiarlo

Un'iniziativa sulle personalità che si sono avvicendate nel ruolo di Capo dello Stato papa, alla vigilia dell' elezione presidenziale. Padri nobili, partigiani, picconatori. Le grandi firme del Giornale raccontano undici uomini, undici Presidenti della Repubblica., in ritratti inediti e non autorizzati. Grandi e controverse personalità, alcune con un forte passato di militanza politica, altre oggetto di forti pregiudizi o di pesanti critiche. Per comprendere la storia della nostra Repubblica -in undici inserti- la vita pubblica e privata degli uomini che hanno ricoperto la più alta carica dello Stato, come non l'avete mai letta.

Oggi in edicola con il Giornale la storia, le curiosità pubbliche e private dei Presidenti americani che hanno cambiato il corso della Storia: da Johnson, l'inventore della sanità, a Reagan, il rivoluzionario ottimista

Oggi in edicola con il Giornale la storia, le curiosità pubbliche e private dei Presidenti americani che hanno cambiato il corso della Storia: dal New Deal di Franklin Roosvelt alla leggenda di John F. Kennedy

Da William Howard Taft, narcolettico e amante del golf, a Herbert Hoover, capro espiatorio del crac del '29, oggi in edicola con il Giornale La storia dei Presidenti americani, vita pubblica e privata dei 44 uomini più potenti del mondo
