Il credit crunch non si arresterà neanche nel 2014. Dal picco del settembre 2011 la caduta è stata finora del 10,5%

Il credit crunch non si arresterà neanche nel 2014. Dal picco del settembre 2011 la caduta è stata finora del 10,5%
Si allarga ancora il calo dei prestiti bancari a famiglie e imprese: -4%. È il peggior dato dal 1999
Orientarsi nella giungla dei finanziamenti non è un’impresa facile. Le soluzioni più vantaggiose in tre semplici tabelle
Letta promette di trovare una soluzione sull'Imu in tempo breve. Ma Saccomanni è contrario all'esezione totale. Berlusconi non ammette passi indietro: "L'abolizione dell'Imu è alla base dell'accordo di governo". La Finocchiaro: "Non è nei patti"
Aumentano le difficoltà per gli imprenditori. Gli istituti di credito non rischiano e investono in titoli
Le banche fanno sempre meno prestiti alle piccole imprese. E, quando li fanno, applicano tassi altissimi
Secondo i dati di Bankitalia, il debito del nostro paese è salito di 33,4 miliardi di euro rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 2.074,7 miliardi
Aumentano gli italiani che pur di non rinunciare alle ferie chiedono un prestito per poter partire. E pazienza se per ripagarle ci metteranno più di tre anni e mezzo
Fa discutere un elenco di nomi a cui gli istituti principali dell'isola avrebbero abbuonato prestiti milionari
É boom di prestiti per la casa, mobili compresi